ISTITUTI DEFLATTIVI

Voluntary: più tempo!

Ci saranno due mesi di tempo in più per presentare le richieste di accesso alla procedura di collaborazione volontaria introdotta con la legge 186/2014; slitta al 30 dicembre 2015 il termine entro il quale inviare all’Amministrazione fiscale le relazioni illustrative dell’istanza ed i relativi allegati. Lo prevede il Decreto legge n. 153, del 30 settembre…

Continua a leggere...

Voluntary: conto libero o conto dedicato?

Trasferire titoli e liquidità oggetto di emersione sullo stesso conto bancario o aprirne uno nuovo? È questa una delle domande che molti si stanno facendo in questi, ultimi, convulsi giorni che precedono l’attuale scadenza del termine di presentazione delle richieste di accesso alla procedura di collaborazione volontaria. Proviamo a fare qualche riflessione sui pro e…

Continua a leggere...

Voluntary: più tempo!

Ci sarà tempo almeno fino al 30 ottobre per integrare l’istanza di adesione alla procedura di voluntary disclosure, per completare e trasmettere la relazione di accompagnamento e la relativa documentazione, per sottoscrivere il mandato con la fiduciaria, per acquisire il waiver dalla banca estera e per adempiere gli obblighi antiriciclaggio. Sono questi i positivi effetti…

Continua a leggere...

Voluntary: arriva la proroga della trasmissione della documentazione

Prorogato il termine per la trasmissione della relazione e della documentazione a corredo dell’istanza per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria. Il nuovo termine ultimo è ancorato alla presentazione dell’istanza: i documenti di accompagnamento infatti possono essere presentati fino a 30 giorni dalla data di presentazione della prima o unica istanza che…

Continua a leggere...

Voluntary. Segnalazioni antiriciclaggio ad hoc

Professionisti, banche, intermediari e società di revisione dovranno utilizzare uno specifico codice di classificazione per le segnalazioni che verranno inviate all’Autorità di Vigilanza a fronte dell’eventuale sospetto che si tratti di operazioni di riciclaggio o autoriciclaggio poste in essere nell’ambito di operazioni di voluntary disclosure. Lo ha chiarito l’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia…

Continua a leggere...

Voluntary, circolare 31/E: obblighi RW e rimpatrio giuridico

Con la circolare n. 31/E di venerdì l’Agenzia ha fornito risposte ad alcuni dei numerosi quesiti pervenuti dal mondo professionale e dalle associazioni di categoria. La circolare fa seguito a quelle emanate nei mesi scorsi sempre sui termini di applicazione della legge 186/2014 recante disposizioni in materia di emersione dei capitali detenuti illecitamente all’estero. Il…

Continua a leggere...

Nuova circolare dell’Agenzia sulla voluntary disclosure

Prelievi limitati da non giustificare puntualmente, apertura di cassette di sicurezza anche alla presenza di testimoni qualificati (come per es. funzionari di banca), nessun “waiver” per San Marino e gli altri Paesi già collaborativi alla data di entrata in vigore della L. 186/2014; la semplice inclusione del contribuente in specifiche liste di controllo (come quella…

Continua a leggere...

Nuovo waiver svizzero alternativo al fac-simile italiano

Disponibile un waiver alternativo per i contribuenti che intendono avvalersi della procedura di collaborazione volontaria per l’emersione dei capitali detenuti in Svizzera. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa pubblicato ieri sul proprio sito internet. Si ricorda che il waiver è l’autorizzazione rilasciata dai contribuenti che intendono avvalersi alla procedura di…

Continua a leggere...

Il ravvedimento delle violazioni da monitoraggio fiscale

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, con la circolare del 15 luglio 2015, ha esaminato l’innovato istituto del ravvedimento operoso con riferimento alle violazioni relative agli obblighi di monitoraggio fiscale. In particolare, il contributo ha indagato se tali violazioni siano o meno riconducibili tra quelle relative ai tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate potendo quindi accedere alle…

Continua a leggere...

Collaborazione poco “volontaria” per i delegati

La C.M. 27/E/2015 ha chiarito che i delegati sui conti esteri sono tenuti alla presentazione dell’istanza di collaborazione volontaria anche qualora la delega sia di fatto rimasta inutilizzata (c.d. “procuratori passivi”). Ciò perché la compilazione dell’RW è dovuta per la semplice potenziale disponibilità delle somme connessa con la detenzione delle stesse, a prescindere quindi dall’effettivo…

Continua a leggere...