ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO

È configurabile il concorso materiale tra la bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale e la bancarotta fraudolenta impropria

In tema di reati fallimentari, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29921 del 12/5/2014, è tornata ad occuparsi delle fattispecie dei reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale (art. 216 e art. 223, primo comma, L.F.) e di bancarotta impropria (art. 223, secondo comma, n. 2, L.F.). Nel caso di specie, la Suprema…

Continua a leggere...

Roma batte Palermo 18 a 14!

Non è l’improbabile risultato di un’amichevole estiva di calcio né quello di una partita di pallanuoto. Purtroppo si tratta degli anni di attesa per la trattazione di un ricorso tributario! Qualche settimana fa, su queste colonne (si veda Oltre ogni ragionevole durata: dopo 14 anni in CTP in attesa della prima udienza!), avevamo segnalato quello…

Continua a leggere...

Controlli ex art. 36-ter: obbligatorio motivare le rettifiche

La sentenza di Cassazione 15312 depositata il 4 luglio 2014 ha disposto che, in caso di controllo ex art. 36-ter del DPR 600/73, l’Ufficio è obbligato ad ascoltare il contribuente e motivare le rettifiche effettuate. L’art. 36-ter scandisce le quattro fasi del “Controllo formale delle dichiarazioni” disponendo che: Il procedimento si avvia su istanza degli…

Continua a leggere...

L’impugnabilità dell’estratto di ruolo al vaglio delle Sezioni Unite

Con l’ordinanza n. 16055 del 11/7/2014 la V Sezione della Corte di Cassazione ha rimesso al vaglio delle Sezioni Unite la questione dell’autonoma impugnabilità, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2 e 19 del D.Lgs. n. 546/1992, dell’estratto di ruolo tributario che sia pervenuto a conoscenza del contribuente tramite altri mezzi informali, in difetto…

Continua a leggere...

Il ricorso cumulativo e quello collettivo

Accade spesso che al momento di intraprendere un contezioso contro il fisco ci si interroghi sulla possibilità (oltre che l’opportunità) di proporre per conto del medesimo contribuente un unico ricorso contro più atti relativi a diversi periodi di imposta (si parla in tal caso di “ricorso cumulativo”), oppure presentare un unico ricorso nei confronti di…

Continua a leggere...

Il Fisco non può modificare in sede di contenzioso le motivazioni dell’avviso di accertamento

Il tema della motivazione degli atti impositivi emessi dall’Amministrazione finanziaria in rapporto alle tesi difensive spendibili dal Fisco nella fase del contenzioso è stato di recente affrontato dalla Corte di Cassazione, che si è pronunciata in merito con la sentenza n. 9810 del 7/5/2014. Nella vicenda in esame, l’Agenzia delle Entrate aveva emesso un avviso…

Continua a leggere...

Il Fisco non può modificare in sede di contenzioso le motivazioni dell’avviso di accertamento

Il tema della motivazione degli atti impositivi emessi dall’Amministrazione finanziaria in rapporto alle tesi difensive spendibili dal Fisco nella fase del contenzioso è stato di recente affrontato dalla Corte di Cassazione, che si è pronunciata in merito con la sentenza n. 9810 del 7/5/2014. Nella vicenda in esame, l’Agenzia delle Entrate aveva emesso un avviso…

Continua a leggere...

Giustizia tributaria “in ferie”: chiarimenti sulla pausa feriale

A decorrere dal 1° agosto e fino al 15 settembre, come ogni anno, anche la giustizia tributaria chiude “per ferie”. La norma di riferimento della disciplina della sospensione feriale dei termini è la Legge n. 742 del 1969, il cui comma 1 dell’art.1 sancisce che: il decorso dei termini relativi alle giurisdizioni ordinarie e a…

Continua a leggere...

I saldi bloccano il ricarico medio di settore

La ricostruzione induttiva o analitico-induttiva dei ricavi rappresenta da sempre un elemento di elevata delicatezza nell’ambito di una verifica fiscale, soprattutto quando entrano in gioco i ricarichi che si ritengono realmente praticati nell’esercizio dell’attività. Tante sono le variabili da considerare e ponderare ed il compito delle parti in causa rispetto alla determinazione dei maggiori ricavi…

Continua a leggere...

I capricci del 41 bis

Le norme in bianco frustrano chi le fa, ancor prima di chi le usa (rectius: deve usarle, suo malgrado). Un esempio che ci dimostra come gli intenti vengono furiosamente traditi è l’attuale previsione dell’art. 41 bis DPR 600/1973, non tanto o comunque non solo per la sua formulazione testuale, bensì per l’interpretazione che della stessa…

Continua a leggere...