PROFESSIONISTI

Come aumentare le tariffe senza perdere clienti

Nel contesto attuale della consulenza professionale, definire una strategia di pricing efficace rappresenta una delle sfide più complesse per gli studi professionali. L’obiettivo non è solo quello di garantire la sostenibilità economica dello studio, ma anche di preservare la fidelizzazione della clientela, evitando il rischio di perdere clienti a causa di un aumento tariffario. Con…

Continua a leggere...

Intelligenza artificiale e studi professionali: una nuova era

L’intelligenza artificiale sta trasformando gli studi professionali, introducendo strumenti capaci di aumentare l’efficienza e allo stesso tempo migliorare la qualità del servizio erogato ai clienti. Per i commercialisti e i consulenti del lavoro significa poter ridurre il tempo speso in attività ripetitive e dedicarsi a servizi di consulenza più strategici e personalizzati. Grazie all’uso di…

Continua a leggere...

Rate v. Instalment: come tradurre il contratto di rateizzazione?

I ‘falsi amici’ sono i nemici della comunicazione internazionale. Per un italiano i falsi amici più pericolosi sono i termini di derivazione latina che, in inglese, hanno evoluto il proprio significato in maniera indipendente. Pensate a incident (che significa evento, non incidente), cold (che significa freddo, non caldo), library (biblioteca, non libreria). Nel linguaggio commerciale…

Continua a leggere...

Bilancio di esercizio: come tradurlo in inglese?

Ogni commercialista sa che a norma del diritto civile (under Italian civil law), è responsabilità degli amministratori di una società (directors of a company) redigere il bilancio di esercizio che io tradurrei con financial statements. Il plurale inglese rende benissimo l’idea di un concetto che, appunto, comprende una pluralità di documenti. La legge distingue in primis…

Continua a leggere...

Participation, Share, Stock: come tradurre ‘partecipazione azionaria’ in inglese?

Quando si descrive un evento o una gara e la circostanza di avervi o meno partecipato il termine participation è appropriato. To participate significa infatti to take part in an activity or event. Per esempio, rispetto ad un corso di formazione continua capiterà di leggere che the lecturer encouraged accountants to actively participate in the…

Continua a leggere...

Tax Litigation: come tradurre in inglese alcuni aspetti del contenzioso tributario?

Non è semplice tradurre la terminologia relativa al contenzioso tributario, materia particolarmente interessante per i commercialisti che se ne occupano e che potrebbero quindi a pieno titolo definirsi expert in tax litigation. In primo luogo, suggerisco di descrivere la Commissione tributaria con Tax court, specificando magari se si tratta dell’organo di primo o di secondo…

Continua a leggere...

Il Ciclo di Deming per il miglioramento continuo

Ogni titolare di studio professionale sa bene quanto sia complesso mantenere l’equilibrio tra l’efficienza operativa e le nuove esigenze del mercato. Con l’evoluzione normativa, l’automazione dei processi e le aspettative crescenti dei clienti, l’immobilismo non è più un’opzione. Tuttavia, molte strutture professionali faticano ad avviare un percorso di miglioramento continuo, bloccate dall’inerzia organizzativa e dalla…

Continua a leggere...

Agreement and contract: come tradurre “contratto” in inglese?

Tra i commercialisti e gli avvocati è forte la tentazione di tradurre sbrigativamente ‘contratto’ con contract. Non è sbagliato: in effetti, anche nelle Schools of Law statunitensi la materia che si occupa di contrattualistica è contract law, o magari International contracts. Se siete esperti di contrattualistica scriverete “I give advice on matters of contract law”…

Continua a leggere...

Estimate of costs, offer, budget: come tradurre “preventivo” in inglese?

Capita sempre più spesso al commercialista italiano di ricevere richieste di preventivo da clienti o colleghi stranieri, interessati a servizi di consulenza contabile o fiscale, oppure a costituire società in Italia. Occorre perciò chiedersi quale sia la traduzione più corretta per il termine preventivo. Il dizionario suggerisce quote e offer che sono certamente corretti. Io però…

Continua a leggere...

In cerca di personale? Ecco come scrivere un annuncio di lavoro

La ricerca di personale per uno studio professionale, come uno studio di commercialisti, è un tema di grande attualità negli ultimi anni, per permettere non solo la crescita degli studi professionali, ma per garantirne anche il buon funzionamento e l’erogazione di servizi di qualità per i propri clienti. Tuttavia, per attirare i candidati migliori, è…

Continua a leggere...