IMPOSTE SUL REDDITO
Variazione catastale ininfluente sul periodo di possesso
La variazione della categoria catastale dell’immobile senza l’esecuzione di opere non rileva ai fini del computo del quinquennio rilevante per la tassazione della plusvalenza, ai sensi dell’articolo 67, lett- b), Tuir. È quanto emerge dalla recente risposta ad interpello n. 10/2025, in cui l’Agenzia delle entrate ha risposto ad un quesito riguardante una persona fisica…
Continua a leggere...Nel caso di affitto di uno studio professionale manca la disciplina di uno specifico regime fiscale
L’affitto di uno studio professionale, nonostante la riforma fiscale sia intervenuta a disciplinare vuoti normativi e incoerenze fiscali (in ordine alle operazioni straordinarie in raccordo con le attività professionali), manca ancora di un qualsiasi regime fiscale di sicuro riferimento. Sebbene lo studio professionale, in ordine all’interazione dei vari fattori produttivi che lo contrassegnano, abbia ormai…
Continua a leggere...Il nuovo articolo 54 del Tuir: novità e criticità
Nella Riforma del reddito da lavoro autonomo, che passa da un solo articolo nella precedente versione del Tuir (articolo 54) agli attuali articoli da 54 a 54 octies, Tuir, occupa un ruolo molto rilevante il primo articolo, cioè l’articolo 54, Tuir, che contiene 3 passaggi chiave della Riforma: il principio di omnicomprensività del reddito da…
Continua a leggere...Il “dualismo” della tracciabilità dei rimborsi spese ai dipendenti
Di rilevante impatto sulla gestione amministrative delle imprese è la norma, contenuta nella Legge di Bilancio 2025, che impone la tracciabilità dei rimborsi spese ai dipendenti quale duplice condizione: per escludere dal reddito di lavoro dipendente, di cui all’articolo 51, Tuir, le somme per vitto, alloggio e trasporto sostenute dal dipendente e rimborsate dal datore…
Continua a leggere...Impugnabili le comunicazioni di annullamento delle opzioni di cessione e sconto
Dopo la fisiologia, la patologia. L’articolo 122-bis, D.L. 34/2020, rubricato “Misure di contrasto alle frodi in materia di cessione dei crediti”, dispone che l’Agenzia delle entrate, nei 5 giorni dall’invio delle comunicazioni di opzione per la cessione del credito e lo sconto in fattura, ai sensi dell’articolo 121, D.L. 34/2020, può sospendere gli effetti delle…
Continua a leggere...Le novità tributarie e contributive del 2025 per gli influencer
Indubbiamente, negli ultimi anni, la figura dell’influencer ha assunto un ruolo sempre più importante nel panorama economico e sociale. Con l’emergere dei social media (come piattaforme di comunicazione prevalente), gli influencer e, più in generale, i content creator, hanno prodotto nuovi modelli di business e opportunità nel marketing digitale. Non sempre, però, l’aumento delle opportunità…
Continua a leggere...I rimborsi spese degli autonomi
È noto che il reddito di lavoro autonomo è quello derivante dall’esercizio di attività lavorative diverse da quelle di impresa o di lavoro dipendente. Infatti, come rilevato dalla circolare n. 1/2018 della G.d.F., la definizione di reddito di lavoro autonomo ha natura residuale, “nel senso che il legislatore ha inteso definire come tali quei redditi…
Continua a leggere...Riflessi fiscali nel conferimento e trasformazione di studio professionale
Nel nuovo articolo 177 bis, Tuir – introdotto dal D.Lgs. 192/2024 (Decreto Ires/Irpef) ed entrato in vigore lo scorso 31.12.2024 – sono disciplinate le operazioni straordinarie che consistono in aggregazioni tra soggetti individuali o societari che svolgono attività correlate all’esercizio di arti o professioni. Più precisamente, si tratta delle cosiddette società ordinistiche, per le quali…
Continua a leggere...Regime fiscale del passaggio dell’azienda al socio/associato superstite: non tutto è coerente
Nel nuovo articolo 177 bis, Tuir (rubricato operazioni straordinarie e attività professionali), viene previsto il regime fiscale neutro per il trasferimento per causa di morte (o per atto gratuito) di un complesso unitario di attività materiali e immateriali, inclusa la clientela, nonché di passività, organizzato per l’esercizio dell’attività artistica o professionale svolta in forma individuale….
Continua a leggere...Il costo fiscalmente riconoscibile all’area acquisita per donazione nel reddito di lavoro autonomo e d’impresa
L’articolo 8, DLgs. di riforma dell’Irpef e dell’Ires attuativo della L. 111/2023 (Legge delega di riforma fiscale), apporta delle modifiche all’articolo 68, Tuir, ed in particolare sostituisce il comma 2, quarto periodo, disponendo che: “Per i terreni acquistati per effetto di successione si assume come prezzo di acquisto il valore dichiarato nella relativa dichiarazione ……Per…
Continua a leggere...- 1
- 2
- …
- 86
- 87
- SUCCESSIVO