GUIDA AGLI ADEMPIMENTI
Revisori legali: alla cassa per il pagamento contributo annuale 2025
Normativa di riferimento D.L. 39/2010; Articolo 27, comma 2, D.L. 135/2016; Articolo 24-ter, D.L. 39/2010; Articolo 54, comma 1, Tuir; D.M. 29.12.2023 D.M. 1.10.2012 D.M. 19.9.2023 Inizio modulo I revisori legali e le società di revisione iscritti nel registro dei revisori legali (conservato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze insieme al registro dei…
Continua a leggere...Nuovo bonus ristrutturazione
Le disposizioni di cui ai commi 54-55, dell’articolo 1, L. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) stravolgono il quadro normativo in materia di bonus ristrutturazione. La novella normativa, infatti, modifica l’articolo 16-bis, Tuir, prevedendo l’abbattimento al 30% dell’aliquota dell’agevolazione di base ivi disciplinata, già previsto per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio da effettuarsi nel…
Continua a leggere...Le operazioni straordinarie relative alle società esercenti attività professionali
L’articolo 5, comma 1, lett. d), D.Lgs. 192/2024, ha introdotto il nuovo articolo 177-bis, Tuir, rubricato “Operazioni straordinarie e attività professionali”, con il fine di regolare specificatamente la disciplina delle operazioni straordinarie e delle trasformazioni concernenti le società costituite per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico. Il comma 1, del nuovo articolo, stabilisce…
Continua a leggere...Stop all’autofattura denuncia
Il Legislatore, nell’ambito dell’attuazione della Riforma fiscale, con la definizione del D.Lgs. 87/2024 – recante la revisione del sistema sanzionatorio tributario (cosiddetto Decreto Sanzioni) – ha modificato, da una parte, la misura della sanzione e, dall’altra, la modalità di regolarizzazione dell’omessa o irregolare fatturazione cui è tenuto il cessionario o committente. Il D.Lgs. 87/2024 ha,…
Continua a leggere...La deducibilità delle altre spese sostenute dal lavoratore autonomo
L’articolo 5, D.Lgs. 192/2024, ha introdotto, tra gli altri, l’articolo 54-septies, Tuir, rubricato “Altre spese”, il quale richiama i contenuti dei previgenti commi 5, 6 e 6-bis, dell’articolo 54, Tuir. Ne discende che: le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di alimenti e bevande sono deducibili nella misura del 75% e, in ogni…
Continua a leggere...Canone Rai ad uso privato: regole, importi ed esoneri 2025
Normativa di riferimento Articolo 1, R.D.L. 246/1938 Articolo 1, comma 40, L. 232/2016 Articolo 1, comma 89, L. 145/2018 Articolo 1, comma 19-20, L. 213/2023 Articolo 4, D.P.R. 223/1989 Articolo 24, comma 14, L. 449/1997 Articolo 1, comma 153, L. 208/2015 D.P.R. 445/2000 D.M. 94/2016 Articolo 38, comma 8, D.L. 78/2010 Documenti di Prassi…
Continua a leggere...La nuova determinazione del reddito di lavoro autonomo
Il comma 1, lett. b), dell’articolo 5, D.Lgs. 192/2024, sostituisce l’articolo 54, Tuir, in materia di determinazione del reddito di lavoro autonomo. Nello specifico, nel nuovo articolo 54, Tuir, si introduce il principio di onnicomprensività per la determinazione del reddito da lavoro autonomo, simile a quello applicato ai lavoratori dipendenti: il reddito da lavoro autonomo…
Continua a leggere...Verifiche di fine anno sulle soglie della contabilità semplificata
Il superamento della soglia di ricavi rilevante ai fini della possibilità di aderire al regime di contabilità semplificata ha sempre effetto dall’anno successivo e mai dall’anno in corso. Ne consegue che, in caso di superamento del limite di ricavi, scatta l’obbligo di adozione della contabilità ordinaria dall’esercizio successivo, così come nell’ipotesi opposta, ossia in caso…
Continua a leggere...Rimborsi di spesa e riaddebiti per i lavoratori autonomi
Il D.Lgs. 192/2024, recante “Revisione del regime impositivo dei redditi (Irpef-Ires)” e pubblicato nella Gazzetta ufficiale 16.12.2024, n. 294, dà attuazione ad alcuni dei princìpi contemplati all’articolo 5, L. 111/2023, in tema di revisione del sistema di imposizione sui redditi delle persone fisiche. L’articolo 54, comma 2, Tuir, come modificato dal citato D.Lgs. 192/2014, interviene…
Continua a leggere...Compensi amministratori: guida ai controlli di fine anno
Normativa di riferimento Articolo 2364, cod. civ. Articolo 50, comma 2, lettera c-bis, Tuir Articolo 51 Tuir Articolo 6, comma 3, Tuir Articolo 81 Tuir Articolo 95, comma 5, Tuir Articolo 73, comma 1, Tuir Articolo 2427, comma 1, n. 16, Cod. civ. Norma di comportamento AIDC 182 L. 190/2014 D.L. 98/2011 Documenti di…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- …
- 5
- 6
- 7
- …
- 99
- 100
- SUCCESSIVO