LA LENTE SULLA RIFORMA
Processo tributario: i rischi “nascosti” dell’istanza di sospensione
L’articolo 47, D.Lgs. 546/1992, consente, al contribuente che impugna un atto innanzi alla competente Corte di giustizia tributaria di primo grado, di proporre istanza motivata nel ricorso o con atto separato notificata alle altre parti e depositato in segreteria, finalizzata alla sospensione dell’esecuzione dell’atto medesimo, se da questo possa derivargli un danno grave e irreparabile….
Continua a leggere...Statuto del contribuente: il nuovo regime di invalidità degli atti e dell’attività istruttoria
Il D.Lgs. 219/2023 fissa dei paletti ben precisi in ordine all’invalidità degli atti e dell’attività istruttoria, introducendo nella L. 212/2000 gli articoli 7-bis, 7-ter, 7-quater, 7-quinquies e 7-sexies, così delineando cinque ipotesi di invalidità degli atti di accertamento e riscossione, per porre un freno al terreno di scontro fra uffici e difensori dei contribuenti, in…
Continua a leggere...Questioni di diritto intertemporale su reclamo e mediazione tributaria
L’articolo 2, comma 3, lett. a), D.Lgs. 220/2023, dando attuazione alla legge delega sulla riforma fiscale (L. 111/2023), ha abrogato l’articolo 17-bis, D.Lgs. 546/1992, ovvero l’istituto del reclamo e della mediazione tributaria. La modifica in esame, alla quale dovrebbe applicarsi soltanto il comma 1, dell’articolo 4, D.Lgs. 220/2023, e non anche il successivo comma 2,…
Continua a leggere...L’incipit del divieto del bis in idem fa salve le specifiche disposizioni che prevedano diversamente
Il D.Lgs. 219/2023, di riforma dello Statuto del contribuente, introduce l’articolo 9-bis, L. 212/2000, normando così il cd. divieto di bis in idem nel procedimento tributario: “Salvo che specifiche disposizioni prevedano diversamente e ferma l’emendabilità di vizi formali e procedurali, il contribuente ha diritto a che l’Amministrazione finanziaria eserciti l’azione accertativa relativamente a ciascun tributo…
Continua a leggere...Esterovestizione: si applica l’imposta di registro al conferimento immobiliare?
L’esterovestizione societaria è considerato uno dei principali fenomeni di evasione fiscale internazionale, che si concretizza nella fittizia localizzazione della residenza fiscale in Paesi o territori diversi dall’Italia (in ambito Ue o extra Ue), per sottrarsi agli adempimenti tributari previsti dall’ordinamento di reale appartenenza e beneficiare, nel contempo, di un regime fiscale più favorevole vigente altrove….
Continua a leggere...Niente tributi unionali in caso di modifiche interpretative
Il D.Lgs. 219/2023 è uno dei decreti attuativi della riforma fiscale già pubblicati che interviene sulla L. 212/2000 – statuto dei diritti del contribuente – riformulando il rapporto tra Amministrazione finanziaria e contribuenti. La generale esigenza di preservare la certezza dei rapporti giuridici è già adesso espressamente consacrata nell’articolo 10, L. 212/2000, titolato “Tutela dell’affidamento…
Continua a leggere...Controlli simultanei e verifiche congiunte fra amministrazioni nazionali ed estere
Negli ultimi anni la crescente globalizzazione dei mercati ha modificato lo scenario internazionale, che ha subito un radicale cambiamento, generando anche forme e schemi di pianificazione fiscale aggressiva, per sfruttare le diversità fiscali esistenti fra paesi, che mal si conciliano in un’economia globale. L’articolo 3, D.Lgs. 13/2024 (c.d. Decreto legislativo relativo al procedimento accertativo), nel…
Continua a leggere...Riforma fiscale: cambia la competenza territoriale per società di persone ed enti similari
Fra i compiti degli uffici vi è quello principale relativo al controllo delle dichiarazioni presentate dai contribuenti e dai sostituti d’imposta, rilevandone l’eventuale omissione, e provvedendo alla liquidazione delle imposte o maggiori imposte dovute.Ai sensi dell’articolo 31, comma 2, D.P.R. 600/1973, la competenza relativa i controlli spetta all’ufficio nella cui circoscrizione è il domicilio fiscale…
Continua a leggere...Concordato preventivo sperimentale per i forfettari
Per i contribuenti che adottano il regime forfettario, di cui all’articolo 1, comma da 54 a 89, L. 190/2014, la proposta di concordato preventivo, da parte dell’Agenzia delle entrate, non sarà biennale, ma riguarderà esclusivamente il periodo d’imposta 2024 e avrà carattere sperimentale. È quanto prevede l’articolo 7, comma 2, del D.Lgs. approvato dal Governo…
Continua a leggere...Consultazione semplificata alla prova dell’intelligenza artificiale
Con l’entrata in vigore lo scorso 18.1.2024 dell’articolo 10-octies e dell’articolo 10-nonies, introdotti nell’impianto normativo dello Statuto del contribuente (L. 212/2000) ad opera del D.Lgs. 219/2023, attuativo della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), hanno debuttato nel nostro ordinamento giuridico due nuovi istituti: si tratta, rispettivamente, della consulenza giuridica e della consultazione semplificata….
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- …
- 10
- 11
- 12
- …
- 17
- 18
- SUCCESSIVO