MONDO PROFESSIONE
Riversamento R&S: la saga fiscale continua…
Il D.L. 25/2025 riapre i termini per la procedura di riversamento, ma complica il quadro normativo, tra rinunce al contenzioso, rischi di diniego e assenza di garanzie processuali. L’articolo 19, D.L. 25/ 2025 ha riaperto i termini della procedura di riversamento spontaneo dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo, già prevista dall’articolo 5, commi da…
Continua a leggere...Euroconference In Diretta puntata del 15 aprile 2025
L’appuntamento quindicinale dedicato alle novità e alle scadenze del momento. Una “prima” interpretazione delle “firme” di Euroconference che permette di inquadrare il tema di riferimento offrendo una prima chiave interpretativa. Una “bussola” fondamentale per l’aggiornamento in un contesto in continua evoluzione. Arricchiscono l’intervento dei relatori i riferimenti ai prodotti Euroconference per tutti gli approfondimenti del…
Continua a leggere...Studi professionali nel mirino dei private equity
Se fino a pochi anni fa le aggregazioni nel mondo delle professioni erano autofinanziate e guidate principalmente dai professionisti stessi, con obiettivi di passaggio generazionale. Oggi il settore sta sempre più attirando l’attenzione di investitori finanziari, sebbene con alcune differenze settoriali. Questo fenomeno, già consolidato in altri ambiti come quello odontoiatrico con le catene dentali, sta ora…
Continua a leggere...Francesco Cataldi, Presidente UNGDCEC: come i Giovani Commercialisti stanno trasformando la Professione
Da settembre 2023 Francesco Cataldi guida l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC), associazione attiva da quasi 60 anni e aperta a professionisti, praticanti ed esperti contabili di età inferiore ai 43 anni. Attualmente, l’UNGDCEC conta oltre 115 Unioni Locali distribuite sul territorio nazionale, con circa 10.000 soci aderenti. Presidente Cataldi,…
Continua a leggere...Come aumentare le tariffe senza perdere clienti
Nel contesto attuale della consulenza professionale, definire una strategia di pricing efficace rappresenta una delle sfide più complesse per gli studi professionali. L’obiettivo non è solo quello di garantire la sostenibilità economica dello studio, ma anche di preservare la fidelizzazione della clientela, evitando il rischio di perdere clienti a causa di un aumento tariffario. Con…
Continua a leggere...Euroconference In Diretta puntata dell’1 aprile 2025
L’appuntamento quindicinale dedicato alle novità e alle scadenze del momento. Una “prima” interpretazione delle “firme” di Euroconference che permette di inquadrare il tema di riferimento offrendo una prima chiave interpretativa. Una “bussola” fondamentale per l’aggiornamento in un contesto in continua evoluzione. Arricchiscono l’intervento dei relatori i riferimenti ai prodotti Euroconference per tutti gli approfondimenti del…
Continua a leggere...Accesso al credito agevolato: come funzionano i finanziamenti a tasso agevolato
Accedere a finanziamenti a tasso agevolato può essere una grande opportunità per piccole e medie imprese (PMI) e studi professionali. Questi strumenti finanziari offrono tassi d’interesse più bassi rispetto ai normali prestiti bancari, facilitando investimenti in crescita, innovazione e sostenibilità. Ma come funzionano esattamente questi finanziamenti? Quali sono le opzioni disponibili per le PMI e…
Continua a leggere...Francesco Greco, Presidente CNF: “IA, una sfida complessa che l’Avvocatura deve governare”
L’Avvocatura non può farsi cogliere “impreparata” dall’avvento dell’Intelligenza artificiale e, in generale, dall’avanzata delle nuove tecnologie nella società e nel mondo libero-professionale. A pensarla così è il presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf) Francesco Greco che, in vista della sua partecipazione a “Scenario professioni: oggi e domani”, l’iniziativa promossa da Ambrosetti, TeamSystem ed Euroconference, che…
Continua a leggere...IA e Commercialisti: la ricerca UNGDCEC, TeamSystem ed Euroconference al Congresso di Catania
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui i Commercialisti affrontano le sfide quotidiane della Professione. Dal miglioramento dell’efficienza operativa all’ottimizzazione dei processi decisionali, l’IA si sta progressivamente integrando negli Studi Professionali, creando nuove opportunità e ridefinendo le competenze richieste ai Professionisti del settore. Per comprendere meglio il rapporto tra Commercialisti e Intelligenza Artificiale, UNGDCEC,…
Continua a leggere...La due diligence nell’M&A di studi professionali
Nelle operazioni di M&A, la due diligence è il processo di analisi e verifica che viene svolto prima di finalizzare un’acquisizione o un’aggregazione, con l’obiettivo di valutare rischi, opportunità e condizioni economico-giuridiche dell’operazione. Si effettua nella fase preliminare dell’accordo, tipicamente a seguito della sottoscrizione di una LOI, ed è uno strumento essenziale non solo per…
Continua a leggere...- 1
- 2
- …
- 97
- 98
- SUCCESSIVO