DIGITALIZZAZIONE
Seo, l’arte di scrivere per il web
Mettere online il sito del proprio studio o della propria attività ormai è quasi un gioco da ragazzi. Ci sono software (CMS) come WordPress che permettono di realizzare siti bellissimi in pochissimo tempo e migliaia di professionisti specializzati che possono farlo per noi nel migliore dei modi. Ma qual è lo scopo di un sito?…
Continua a leggere...I computer del futuro (prossimo)
Vista la velocità con cui la tecnologia si è evoluta nell’ultimo decennio, è arduo fare previsioni su quello che ci aspetta fra altri 10 anni. Ma su cosa arriverà fra cinque, forse qualcosa è possibile immaginare. Sembra proprio che una delle novità che ci aspettano saranno i super-computer fotonici. Detta così può apparire la battuta…
Continua a leggere...Regin, il virus “scongelato”
“Non abbiamo mai visto nulla di simile”. È stato il commento degli esperti di sicurezza quando hanno analizzato il codice di Regin, un trojan scoperto quasi casualmente due anni fa. Eppure questo software maligno era in circolazione almeno da 6 anni e nessuno se n’era accorto. Regin, che deve il nome all’inversione del termine “in…
Continua a leggere...Il digitale rilancerà il Paese, ma c’è ancora tanto da fare
Nuove tecnologie, Web, cloud… in poche parole: il digitale. È questo il motore in grado di dare una spinta decisiva alle nostre attività professionali e in generale al nostro Paese. Eppure uno dei problemi principali legati alla mancata o scarsa propensione all’investimento ICT in Italia riguarda proprio la percezione che si ha di esso. “La…
Continua a leggere...Lunga vita a Windows 7!
Sebbene si tratti in fin dei conti di una buona notizia, almeno per coloro che amano Windows 7 e non sono così entusiasti all’idea di abbandonarlo, in giro se n’è parlato molto poco. In pratica: Windows 7 godrà del supporto Extended almeno per altri cinque anni, cioè fino al 14 gennaio 2020. Questo significa che…
Continua a leggere...Smart working, a che punto siamo?
Rispondere a una mail dal treno, fare una telefonata di lavoro mentre si esce a fare la spesa o completare una relazione dal tablet stando seduti sul divano di casa sono pratiche che ormai non scandalizzano più nessuno e, a vedere bene, non hanno nulla di straordinario. I confini del proprio ufficio sono sempre più…
Continua a leggere...Wi-Fi pubblici, occhio alle reti non protette!
Chi viaggia spesso o partecipa a eventi e conferenze, considera sempre con grande favore la presenza di una rete Wi-Fi libera alla quale collegarsi e scaricare la posta, soprattutto quando ci si trova all’estero e non si vuole pagare una connessione in roaming con il proprio cellulare. Lo hanno capito anche i gestori dei locali…
Continua a leggere...Musica e libri su abbonamento
Chi non ama ascoltare musica per rilassarsi nei momenti di pausa o in sottofondo mentre lavora? In passato si entrava in un negozio e si acquistava un disco. Era una cosa tua e lo ascoltavi in macchina o a casa. Essere collegato a internet per rilassarsi non era necessario. Poi Apple ha iniziato a vendere…
Continua a leggere...Sicurezza, come funzionano i cavalli di Troia
Installare un buon antivirus, creare password diverse per ognuno dei servizi che utilizziamo online, non aprire allegati e non rispondere mai alle email sospette e così via. Sono alcuni dei consigli che dovremmo tenere sempre presenti quando accendiamo il computer, eppure, quello che solitamente si fa fatica a comprendere, è l’attinenza di queste pratiche alla…
Continua a leggere...L’universo di Google e la libertà sul Web
Ormai quasi tutti abbiamo una casella di posta elettronica Gmail. I motivi per cui si sceglie di attivare e usare la mail di Google sono tantissimi: funziona sempre, mette 15 GB di spazio a disposizione, è facile da configurare con qualsiasi client e poi, con un unico account è possibile accedere a una lunga lista…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- …
- 6
- 7
- 8
- …
- 10
- 11
- SUCCESSIVO