EDITORIALI
IA e Commercialisti: la ricerca UNGDCEC, TeamSystem ed Euroconference al Congresso di Catania
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui i Commercialisti affrontano le sfide quotidiane della Professione. Dal miglioramento dell’efficienza operativa all’ottimizzazione dei processi decisionali, l’IA si sta progressivamente integrando negli Studi Professionali, creando nuove opportunità e ridefinendo le competenze richieste ai Professionisti del settore. Per comprendere meglio il rapporto tra Commercialisti e Intelligenza Artificiale, UNGDCEC,…
Continua a leggere...Novità nella valutazione del Merito Creditizio: il ruolo del Commercialista
Le PMI si trovano oggi di fronte a nuove sfide nella valutazione del loro merito creditizio, a seguito delle recenti modifiche introdotte dall’EBA (European Banking Authority) e recepite dalla Banca d’Italia. Questi cambiamenti prevedono un’analisi più approfondita dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) e della sostenibilità finanziaria delle imprese, rendendo ancora più cruciale…
Continua a leggere...Formazione e aggiornamento per il Delegato alle Vendite e Custode Giudiziario
Il ruolo del Delegato alle Vendite e del Custode Giudiziario è fondamentale nelle operazioni di vendita dei beni pignorati, un compito delicato che richiede non solo una solida preparazione giuridica ma anche la capacità di gestire situazioni complesse e di operare in contesti estremamente regolamentati. Per rispondere alle esigenze di professionalità e aggiornamento continuo, l’Università…
Continua a leggere...Gestore crisi d’impresa: una figura chiave per le aziende
Il Gestore della Crisi d’Impresa è un professionista di fondamentale importanza nel panorama economico attuale, incaricato di risanare aziende in difficoltà e garantire il corretto svolgimento delle procedure concorsuali. Le disposizioni relative alla crisi d’impresa sono oggetto di frequenti aggiornamenti, per cui un rigoroso approfondimento periodico è indispensabile per i professionisti al fine di operare…
Continua a leggere...Trasformazione digitale di dati e documenti per lo Studio del Commercialista
La trasformazione digitale sta diventando sempre più fondamentale negli studi dei commercialisti, che si trovano a fronteggiare nuove sfide in un contesto normativo in continua evoluzione. L’introduzione di soluzioni digitali per gestire dati e documenti offre opportunità significative in termini di efficienza e organizzazione, ma richiede anche una solida conoscenza delle normative da rispettare e…
Continua a leggere...Continua la rivoluzione nell’informazione professionale: nasce “Esperto AI”
Siamo entusiasti di annunciare il lancio di “Esperto AI“, un modulo di intelligenza artificiale rivoluzionario che trasformerà il modo in cui i professionisti accedono e utilizzano le informazioni. Questo nuovo strumento, integrato nella nostra piattaforma “EcinPratica” (già fondata e nativa AI), rappresenta un ulteriore salto di qualità nell’offerta di soluzioni per il mondo del lavoro,…
Continua a leggere...Forum Web Fisco: registrazione disponibile per gli abbonati EcNews
L’evento Forum Web Fisco 2025, dedicato alle “Novità 2025 e punto sulla riforma fiscale”, ha offerto un confronto diretto tra gli esperti del settore, con approfondimenti sulle ultime novità fiscali e sulle implicazioni pratiche per i professionisti. Grazie al format innovativo, i componenti del Comitato Scientifico di Centro Studi Tributari Euroconference, guidati da Simona D’Alessio,…
Continua a leggere...Bilancio d’Esercizio 2024: approfondimenti e best practice con Studio Pirola Pennuto Zei & Associati
Il bilancio d’esercizio è uno strumento essenziale per valutare la salute finanziaria di un’azienda e orientare le sue strategie future. Con l’evoluzione delle normative civilistiche e fiscali, i professionisti del settore devono approfondire costantemente le regole di redazione e analisi del bilancio, per garantire una gestione contabile efficace e pienamente conforme alla normativa vigente. Euroconference,…
Continua a leggere...Professionisti e fisco a confronto al Forum Web Fisco 2025
Il Forum Web Fisco, in programma il 18 febbraio, è uno degli appuntamenti digitali integrati nel percorso del Master Breve 2024/25: un incontro dalla formula innovativa, che prevede una discussione aperta stimolata dagli interventi dei relatori sui temi emergenti e nuove prospettive del mondo fiscale e tributario, partendo dal commento dalle recenti novità introdotte dalla…
Continua a leggere...Euroconference e Fondoprofessioni: un’opportunità concreta per la formazione continua negli Studi Professionali
Investire nella formazione continua è una leva strategica per gli Studi professionali e le Aziende collegate che vogliono rimanere competitivi in un contesto in continua evoluzione. Grazie a Fondoprofessioni, Fondo interprofessionale istituito nel 2003 e riconosciuto dal Ministero del Lavoro, è possibile accedere a finanziamenti per la crescita e l’aggiornamento dei dipendenti, con procedure semplici…
Continua a leggere...- 1
- 2
- 3
- 4
- SUCCESSIVO