MONDO PROFESSIONE
I pericoli della rete
www.teamsystem.com Tenere i dati al sicuro non spetta solo all’antivirus, la nostra attenzione gioca un ruolo fondamentale. Il 63,5 % degli italiani naviga su Internet. La percentuale sale al 90,4% nel caso dei giovani e arriva all’84,3% per le persone più istruite, diplomate o laureate (fonte Censis). Con l’aumento continuo degli internauti cresce però…
Continua a leggere...È privilegiato il credito del professionista maturato antecedentemente alla dichiarazione di fallimento
Con la sentenza n. 1740 del 28/1/2014 la Corte di Cassazione ha ribadito che il biennio, ai fini del riconoscimento del privilegio generale sui compensi professionali di cui all’articolo 2751-bis Cod.Civ., decorre dal momento in cui l’incarico è stato portato a termine o è comunque cessato, allorché il credito dell’onorario è divenuto liquido ed esigibile….
Continua a leggere...VAT, Income Tax, Property Tax, Sales Tax: come tradurre in inglese le tasse più diffuse?
Questa settimana passeremo in rassegna le definizioni di tasse (taxes or levies) che il commercialista può ragionevolmente aspettarsi di trovare in ogni Paese. Sono definizioni indispensabili per chiunque voglia definirsi esperto in taxation o, nel caso di contenzioso tributario, tax litigation. Una regola piuttosto diffusa è che people pay tax according to their income…
Continua a leggere...5 gadget indispensabili per iPad e iPhone
www.teamsystem.com iPad e iPhone sono strumenti ormai presenti stabilmente nella nostra vita quotidiana e difficilmente riusciremmo a farne a meno. Non si tratta però di dispositivi perfetti o forse siamo noi a pretendere sempre di più da apparecchi che pur essendo dei veri e propri miracoli della tecnologia hanno, di fatto, dei limiti ben precisi….
Continua a leggere...Il Job act e la semplificazione dei contratti flessibili
Nonostante la soddisfazione per un provvedimento di semplificazione della disciplina del principale contratto flessibile, il lavoro a termine, e dell’unico contratto agevolato, l’apprendistato, il primo pensiero va al percorso parlamentare di conversione in legge che ora si apre: la speranza è che non sia toccato l’impianto del DL 34/2014, con le ricorrenti eccezioni e complicati…
Continua a leggere...Invoice, Receipt, Sales Turnover: come tradurre “fattura” e “fatturato” in inglese?
Tutti i commercialisti italiani ormai conoscono l’esatta traduzione di fattura: invoice. Credo che pochi siano invece a conoscenza del fatto che to invoice può anche essere utilizzato come verbo. Nell’illustrare i tempi del pagamento, ad esempio, il compratore scriverà al venditore: You will be invoiced for these items at the end of the month. In…
Continua a leggere...Impostare un messaggio di risposta automatica con Gmail
www.teamsystem.com La posta elettronica rappresenta ormai lo strumento principale per intrattenere relazioni con colleghi, clienti o amici. Restare sempre connessi a Internet è fondamentale, eppure ci sono momenti in cui risulta indispensabile staccare la spina: una breve vacanza o un periodo più o meno prolungato lontani dall’ufficio. In questi casi è sempre opportuno segnalare…
Continua a leggere...Entro il 30 giugno 2014 l’obbligo del POS anche per i professionisti: una conferma (forse)
La L. n. 15/2014 conferma che, per i soggetti esercenti l’attività di rivendita di prodotti e di prestazione di servizi (anche professionali), il 30.6.2014 rappresenta il termine ultimo per dotarsi di strumenti elettronici di pagamento. Tale data, quindi, dopo un piccolo “valzer” di date e disposizioni normative, ad oggi, sembra essere il “punto di non…
Continua a leggere...Estimate of costs, offer, quote: come tradurre il “preventivo” in inglese?
Capita sempre più spesso al commercialista italiano di ricevere richieste di preventivo da clienti o colleghi stranieri, interessati a servizi di consulenza contabile o fiscale, oppure a costituire società in Italia. Occorre perciò chiedersi quale sia la traduzione più corretta per il termine “preventivo”. Io suggerisco estimate of costs, espressione che non lascia dubbi…
Continua a leggere...Al Politecnico di Milano si parla di professionisti e tecnologia
www.teamsystem.com Lo ha detto anche l’Onorevole Luigi Casero, Vice Ministro all’Economia: “La tecnologia è fondamentale per lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane. Spesso si tratta di aziende di seconda o terza generazione che fanno fatica ad adeguarsi a questi strumenti. Ma oggi un’impresa performante deve guardare al mondo e non può farlo…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- …
- 95
- 96
- 97
- …
- 100
- 101
- SUCCESSIVO