SOCIETÀ E BILANCIO

Le clausole che limitano il trasferimento di partecipazioni nelle s.r.l.

L’ormai più che ventennale riforma del diritto societario ha comportato notevoli mutamenti nella disciplina delle società di capitali. In merito alle Srl, uno degli aspetti interessanti ed innovativi (rispetto alla previgente disciplina), e che meritano una particolare attenzione anche per le relative conseguenze, riguarda la definitiva legittimazione, in materia di trasferibilità delle partecipazioni, delle clausole…

Continua a leggere...

Le clausole di gradimento nel trasferimento di partecipazioni nelle S.r.l.

Nello statuto delle società a responsabilità limitata, ed in particolare in quello di una holding familiare, potrebbero essere inserite, a tutela del mantenimento delle partecipazioni all’interno del nucleo familiare, delle clausole di gradimento, attraverso cui si subordina l’efficacia del trasferimento delle quote al gradimento, mero o sottoposto ad alcune condizioni, che un determinato soggetto deve…

Continua a leggere...

La “transazione fiscale” nella composizione negoziata della crisi di impresa

Con il D.Lgs. 136 /2024, c.d. “correttivo ter” al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (C.C.I.I.) di cui al D.Lgs. 14/2019, è stata introdotta la possibilità di presentare, anche in sede di composizione negoziata della crisi di impresa, una proposta di accordo transattivo per i debiti tributari (“transazione fiscale”), che ne preveda il pagamento…

Continua a leggere...

Impatto sulla revisione contabile della società che esternalizza i servizi contabili

Nelle imprese di minori dimensioni, è tutt’altro che infrequente incontrare l’esternalizzazione dei servizi contabili, ossia la circostanza in cui la società – oggetto di revisione legale – si avvale di un fornitore esterno per la tenuta della contabilità. il Principio di revisione ISA Italia 402 tratta delle responsabilità del revisore dell’impresa utilizzatrice dei servizi esternalizzati….

Continua a leggere...

Il procedimento unitario nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

Il Codice ha introdotto numerosi strumenti volti ad affrontare le problematiche di crisi e di insolvenza delle imprese, la cui attivazione rende necessario il coordinamento tra più domande di diverso contenuto, tramite riconduzione delle stesse a un unico “contenitore processuale”, che nel Codice ha assunto la denominazione di “procedimento unitario”. Di esso vengono illustrati i…

Continua a leggere...

Affitto coattivo di terreni agricoli del de cuius e limiti testamentari

Il passaggio generazione rappresenta, nel comparto primario, uno dei momenti maggiormente critici, in quanto su di esso grava il rischio di un’eccessiva polverizzazione del patrimonio terriero, con conseguente ed inevitabile riduzione dell’indice di competitività delle aziende agricole. A tal fine, il Legislatore, in occasione della riforma dei contratti agrari, avvenuta a mezzo della L. 203/1982,…

Continua a leggere...

Quali sono le fonti di finanziamento della spesa per investimenti in un ente locale?

Il ciclo passivo in un ente locale si compone di spesa corrente (titolo primo) e spesa per investimenti (“Spese in conto capitale”, titolo secondo). Il principio dell’unità stabilisce che “è il complesso unitario delle entrate che finanzia l’amministrazione pubblica e quindi sostiene così la totalità delle sue spese durante la gestione. Le entrate in conto…

Continua a leggere...

Rilevazione in bilancio dei terreni

I terreni posseduti dalle imprese possono essere classificati nell’attivo dello Stato patrimoniale, di cui allo schema di bilancio d’esercizio ex articolo 2424, cod. civ., nel comparto dell’Attivo circolante (voce C.I-Rimanenze) oppure nelle Immobilizzazioni materiali (voce B.II). La rilevazione in bilancio segue il criterio della destinazione funzionale, cosicché gli immobili destinati alla vendita devono essere classificati…

Continua a leggere...

Brevi considerazioni sulle recenti novità in punto di “cross class cram down”

Tra le modifiche di maggior rilievo promosse dal Correttivo-ter, spicca senz’altro quanto introdotto nel corpus dell’articolo 112, C.C.I.I. Prima di esaminare in concreto tale novità, conviene muovere dalla ratio della predetta disposizione che, nel riprodurre l’articolo 11, della Direttiva Insolvency, offre una ipotesi “estrema” di omologazione del concordato in continuità. Perché “estrema”? Perché, anche se…

Continua a leggere...

Bilanci di sostenibilità: i principi Esrs Cross Cutting

L’emanazione dei principi di rendicontazione sulla sostenibilità impone alle società obbligate una modifica sostanziale degli attuali modelli di reportistica. Se fino ad oggi i cd. Bilanci di Sostenibilità venivano redatti e presentati secondo i più disparati criteri, ad esempio facendo riferimento gli obiettivi dell’agenda ONU 2023 (SDG’s), ora le maglie della rendicontazione si sono decisamente…

Continua a leggere...