SOCIETÀ E BILANCIO
Nessuna decadenza dal compendio unico in caso di affitto alla “propria” società
Il Legislatore, per cercare di contrastare l’indubbio nanismo di cui soffre l’imprenditoria italiana e, in particolar modo quella impegnata nel settore primario, ha da tempo dotato il settore di alcuni “strumenti” atti ad agevolare, nonché incentivare, l’accorpamento di terreni. In particolare, le norme tese a incentivare, ma soprattutto agevolare i soggetti che operano in maniera…
Continua a leggere...Rischio bancarotta per la restituzione ai soci dei versamenti in conto futuro aumento di capitale
I soci di una società di capitali possono, a vario titolo, dotare la società delle risorse finanziarie necessarie per lo svolgimento dell’attività. La prima forma è quella dei “finanziamenti soci”, ovvero somme erogate a titolo di mutuo, dunque con obbligo di restituzione, i quali possono essere fruttiferi ovvero non fruttiferi di interessi. In quanto debiti,…
Continua a leggere...Società agricole in opzione e utilizzo delle perdite
Il Legislatore, nell’ormai lontano 2004, ha provveduto a introdurre la figura delle società agricole; soggetti operanti nel settore agricolo che, al rispetto di determinati requisiti richiesti, possono fruire di alcune norme espressamente previste per i coltivatori diretti e gli Iap. In particolare, si definiscono tali le società, in qualsiasi forma giuridica costituite, che rispettano congiuntamente…
Continua a leggere...AML Package: dal 2025 inizia la sua operatività
Tra poco più di sei mesi l’«AML Package» comincerà ad esplicare i suoi effetti con l’inizio dell’operatività del Regolamento istitutivo dell’Autorità Europea Antiriciclaggio e del recepimento di alcune prescrizioni contenute nella VI Direttiva Antiriciclaggio e concluderà il suo processo di attuazione nel corso dei successivi due anni, ossia entro il prossimo 10.7.2027; termine entro cui…
Continua a leggere...Le clausole che limitano il trasferimento di partecipazioni nelle s.r.l.
L’ormai più che ventennale riforma del diritto societario ha comportato notevoli mutamenti nella disciplina delle società di capitali. In merito alle Srl, uno degli aspetti interessanti ed innovativi (rispetto alla previgente disciplina), e che meritano una particolare attenzione anche per le relative conseguenze, riguarda la definitiva legittimazione, in materia di trasferibilità delle partecipazioni, delle clausole…
Continua a leggere...Le clausole di gradimento nel trasferimento di partecipazioni nelle S.r.l.
Nello statuto delle società a responsabilità limitata, ed in particolare in quello di una holding familiare, potrebbero essere inserite, a tutela del mantenimento delle partecipazioni all’interno del nucleo familiare, delle clausole di gradimento, attraverso cui si subordina l’efficacia del trasferimento delle quote al gradimento, mero o sottoposto ad alcune condizioni, che un determinato soggetto deve…
Continua a leggere...La “transazione fiscale” nella composizione negoziata della crisi di impresa
Con il D.Lgs. 136 /2024, c.d. “correttivo ter” al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (C.C.I.I.) di cui al D.Lgs. 14/2019, è stata introdotta la possibilità di presentare, anche in sede di composizione negoziata della crisi di impresa, una proposta di accordo transattivo per i debiti tributari (“transazione fiscale”), che ne preveda il pagamento…
Continua a leggere...Impatto sulla revisione contabile della società che esternalizza i servizi contabili
Nelle imprese di minori dimensioni, è tutt’altro che infrequente incontrare l’esternalizzazione dei servizi contabili, ossia la circostanza in cui la società – oggetto di revisione legale – si avvale di un fornitore esterno per la tenuta della contabilità. il Principio di revisione ISA Italia 402 tratta delle responsabilità del revisore dell’impresa utilizzatrice dei servizi esternalizzati….
Continua a leggere...Il procedimento unitario nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Il Codice ha introdotto numerosi strumenti volti ad affrontare le problematiche di crisi e di insolvenza delle imprese, la cui attivazione rende necessario il coordinamento tra più domande di diverso contenuto, tramite riconduzione delle stesse a un unico “contenitore processuale”, che nel Codice ha assunto la denominazione di “procedimento unitario”. Di esso vengono illustrati i…
Continua a leggere...Affitto coattivo di terreni agricoli del de cuius e limiti testamentari
Il passaggio generazione rappresenta, nel comparto primario, uno dei momenti maggiormente critici, in quanto su di esso grava il rischio di un’eccessiva polverizzazione del patrimonio terriero, con conseguente ed inevitabile riduzione dell’indice di competitività delle aziende agricole. A tal fine, il Legislatore, in occasione della riforma dei contratti agrari, avvenuta a mezzo della L. 203/1982,…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- 3
- …
- 141
- 142
- SUCCESSIVO