3 Luglio 2018

Cedolare secca

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La cedolare secca è una particolare forma di tassazione riservata alle persone fisiche che agiscono al di fuori dell’esercizio di impresa, arte e professione, relativamente ai contratti di locazione di unità immobiliari a finalità abitative accatastate nella categoria A (ad esclusione delle A/10) e fabbricati per i quali è stata presentata domanda di accatastamento nella categoria A.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Imposte dirette”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza gli aspetti principali relativi all’applicazione della cedolare secca, nella forma di imposta sostitutiva.

La cedolare secca è stata introdotta dall’articolo 3 del D.Lgs. 23/2011, prevedendone la possibilità per il locatore di tassare i canoni percepiti, ai fini delle imposte dirette, con un’imposta ad aliquota fissa in misura pari al 21% o al 10% (a seconda delle condizioni contrattuali e del comune di ubicazione dell’immobile), in luogo degli scaglioni progressivi Irpef.

Essendo un’opzione, il soggetto che intenda fruirne è tenuto a comunicarlo all’Agenzia delle Entrate al momento della registrazione, anche se l’eventuale omissione dichiarativa non comporta la decadenza del beneficio, purché la violazione sia regolarizzata con l’istituto della remissione in bonis.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF