2 Settembre 2017

Cedolare secca: ravvedimento operoso per la proroga “tardiva”

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Ravvedimento operoso in caso di omessa o tardiva presentazione della “proroga” del contratto di locazione in regime di “cedolare secca e nessuna comunicazione al conduttore se il contratto già contiene la rinuncia all’aumento del canone. Questo, in sintesi, quanto chiarito dalle Entrate nella risoluzione 115/E/2017 in cui vengono affrontati i dubbi sollevati da alcuni contribuenti.

Come noto, l’articolo 3 del D.Lgs. 23/2011prevede che il contribuente persona fisica, per i redditi fondiari derivanti dalla locazione di fabbricati abitativi e delle relative pertinenze – previa rinuncia all’aumento del canone – possa scegliere un regime di tassazione sostitutiva dell’Irpef e delle imposte di registro e bollo dovute sul contratto di locazione (c.d. regime della cedolare secca).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF