23 Ottobre 2017

Il certificato fiscale attesta lo status di beneficiario effettivo?

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

La clausola del “beneficiario effettivo” è uno strumento che ha lo scopo di contrastare il fenomeno elusivo denominato “treaty shopping” (“abuso di Convenzioni”) consistente nell’ottenimento, da parte del contribuente fiscalmente residente in uno Stato contraente, di un indebito risparmio fiscale attraverso l’applicazione di un regime convenzionale non spettante.

Lo schema evasivo, che può riguardare il pagamento di interessi, dividendi o canoni (royalties) da parte di un soggetto residente in Italia, nei confronti di un soggetto non residente, viene attuato mediante l’interposizione di determinate società, denominate conduit company, con l’obiettivo di veicolare i flussi di reddito dal Paese della fonte al beneficiario finale, attraverso un percorso che consenta lo sfruttamento delle migliori condizioni fiscali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’imposizione dei soggetti residenti e non residenti
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF