3 Aprile 2023

Cessione del contratto di leasing e rilevanza della sopravvenienza attiva

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nell’ambito delle aziende è prassi consolidata l’utilizzo del contratto di leasing quale modalità per la detenzione di beni strumentali il cui costo di “acquisto” è finanziato mediante il pagamento di un canone periodico.

Oltre ai tradizionali beni strumentali, quali impianti e macchinari, il contratto di locazione finanziaria è utilizzato anche l’acquisizione di veicoli per il trasporto di persone, i cui canoni soffrono delle limitazioni alla deducibilità contemplate nell’articolo 164 Tuir.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF