8 Aprile 2025

Cessione del contratto di leasing autovetture

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nella realtà aziendale contemporanea, il leasing rappresenta uno strumento di finanziamento ampiamente utilizzato per l’acquisto di beni strumentali. Tra questi, l’autovettura occupa un ruolo centrale grazie alla semplicità e flessibilità che il leasing offre rispetto ad altre modalità di acquisizione. Tuttavia, dal punto di vista fiscale, il contratto di leasing per autovetture pone interrogativi complessi, soprattutto nel caso in cui si decida di cedere il contratto prima del riscatto finale. La cessione anticipata del leasing comporta implicazioni rilevanti sia in termini di sopravvenienza attiva imponibile, sia in relazione alla deducibilità dei canoni già corrisposti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF