19 Novembre 2018

Cessione del credito Ires ante consolidato e utilizzo in compensazione

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Le tre risposte in successione – rispettivamente le nr. 49, 50 e 51 – che sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate in tema di “adempimenti fiscali nell’ambito di un consolidato nazionale” contengono, nella parte conclusiva dei documenti, anche un’interessante precisazione in merito all’utilizzo in compensazione di eccedenze a credito Ires maturate da una società prima della sua opzione per l’adesione al consolidato fiscale, e da questa cedute ai sensi dell’articolo 43-ter D.P.R. 602/1973 ad altra società appartenente al medesimo gruppo.

La questione dibattuta verteva in modo particolare sul fatto se, tanto la società cedente quanto la società cessionaria di tale eccedenza a credito di Ires, dovessero computare l’utilizzo di tale importo in compensazione nel limite annuo complessivo di 700 mila euro, anche nel caso in cui – per la cessionaria del credito stesso – l’utilizzo di tale credito ricevuto fosse avvenuto in compensazione con un proprio debito Ires.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale di riorganizzazioni e ristrutturazioni societarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF