9 Maggio 2024

Cessione e costituzione del diritto di usufrutto nei redditi diversi

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

A partire dall’1.1.2024, per effetto delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2024, nell’ambito dei redditi diversi si distinguono due tipologie di plusvalenze derivanti dal trasferimento di diritti reali di godimento su beni immobili:

  • la prima derivante dalla cessione degli stessi, a seguito della quale si può realizzare una plusvalenza, ai sensi della lett. b), dell’articolo 67, Tuir;
  • la seconda derivante dalla costituzione del diritto reale di godimento, nel qual caso si rende applicabile la lett. h), dello stesso articolo 67, Tuir.

Come analizzato nello Studio del Notariato n. 14-2024/T, la distinzione deve basarsi essenzialmente nella definitività o meno del trasferimento, ossia sulla verifica se, in capo al dante causa, si determini una “perdita” definitiva di qualsiasi diritto reale sul bene immobile, ovvero se lo stesso conservi anche dopo il trasferimento un diritto sul bene. Ad esempio, se il pieno proprietario di un bene immobile costituisce il diritto di superficie sul bene a favore di terzi, la plusvalenza che deriva rientra in quelle previste nella lett. h) dell’articolo 67, Tuir, in quanto il dante causa conserva sul bene un diritto anche successivamente all’operazione. Al contrario, qualora il titolare del solo diritto di superficie trasferisca lo stesso a terzi, il dante causa perde definitivamente qualsiasi titolarità sul bene con la conseguente applicazione delle disposizioni di cui alla lett. b) dell’articolo 67, Tuir. La distinzione non è di poco conto, in quanto:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF