27 Luglio 2018

Cessione di partecipazioni e limiti al riporto delle perdite

di Domenico SantoroGianluca Cristofori
Scarica in PDF

In una recente risposta a un’istanza di interpello non pubblica, la Divisione Contribuenti dell’Agenzia delle Entrate parrebbe aver esteso, in via interpretativa, l’ambito di applicazione della disciplina anti-elusione specifica di cui all’articolo 84, comma 3, Tuir, volta a fronteggiare la pratica del cd. “commercio di bare fiscali”, andando però ben oltre il dato letterale della norma.

Come noto, tale disciplina inibisce il riporto ai successivi periodi d’imposta delle perdite fiscali pregresse (oltre che delle eccedenze di interessi passivi temporaneamente indeducibili e delle eccedenze di Ace non ancora utilizzate nella determinazione del reddito imponibile) allorquando siano congiuntamente riscontrate le seguenti due condizioni:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale di riorganizzazioni e ristrutturazioni societarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF