18 Maggio 2020

Cessioni franco destino: Regolamento UE più favorevole della prassi nazionale

di Roberto Curcu
Scarica in PDF

Il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore l’articolo 45-bis del Regolamento UE 282/2011, introdotto dal Regolamento 1912/2018, che, con riguardo alle cessioni intracomunitarie, introduce nell’ordinamento una presunzione che la merce è giunta nel Paese di destino.

Il Regolamento è una fonte del diritto che è direttamente efficace all’interno di ciascuno Stato membro e non ha bisogno di essere recepita; il Consiglio europeo ha utilizzato tale strumento legislativo proprio per cercare di risolvere il problema presente in alcuni Stati europei, cioè quello della mancanza di una normativa che prevede in modo chiaro quali sono le prove che il contribuente deve fornire per dimostrare che la merce ceduta è arrivata in altro Stato dell’Unione e godere del regime di esenzione (da noi chiamato “non imponibilità”) sulla cessione intracomunitaria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF