12 Gennaio 2018

Cessioni gratuite di prodotti farmaceutici fuori dal perimetro fiscale

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Il D.P.R. 441/1997 regola le presunzioni di cessione e acquisto, operanti ai fini Iva, che possono essere applicate dagli organi verificatori quando, in sede di controllo, non rinvengono nei locali dell’azienda beni che dovrebbero essere presenti, ovvero rinvengono fisicamente dei beni per i quali non sia presente l’adeguata documentazione fiscale di provenienza.

In particolare, nel primo caso, si presumono ceduti i beni non trovati, con conseguente evasione Iva. Quindi, la presunzione di cessione consente al Fisco, appunto, di presumere ceduti i beni acquistati, importati o prodotti che non si trovano nei luoghi in cui il contribuente svolge la propria attività.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La dichiarazione IVA e le novità normative ed interpretative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF