29 Luglio 2022

CFC: nuovi chiarimenti dalle Entrate

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con la circolare 29/E/2022, pubblicata ieri, 28 luglio, l’Agenzia delle entrate ha fornito nuovi chiarimenti in materia di CFC, soprattutto con riferimento alle regole che governano la tassazione per trasparenza e la fuoriuscita dal regime CFC, ma anche in merito al trasferimento di sede e altre operazioni straordinarie che comportano la confluenza della CFC nel soggetto residente.

Proprio avuto riguardo al primo dei richiamati punti, giova ricordare che la disciplina CFC (che, come noto, è finalizzata a rendere imponibili in Italia gli utili prodotti dalle società estere controllate che beneficiano di una tassazione ridotta nello Stato di insediamento e che, al tempo stesso, risultano titolari di determinate categorie di proventi, senza svolgere un’attività economica effettiva) trova applicazione se, contemporaneamente, il soggetto controllato estero:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF