30 Novembre 2017

Chiarimenti del Fisco sul sisma bonus potenziato

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Con la risoluzione 147/E di ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul cosiddetto sisma bonus potenziato. Trattasi dell’agevolazione che dà diritto a una detrazione dall’Irpef pari al 70%/80% delle spese sostenute per lavori antisismici che determinano il passaggio ad una/due classe/i di rischio inferiore/i, fino ad un ammontare complessivo non superiore a 96.000 euro, da ripartire in cinque quote annuali di pari importo (articolo 16, comma 1-quater del D.L. 63/2013).

Nel caso analizzato, sullo stesso immobile, oltre all’adozione di misure antisismiche, sono realizzati anche lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria, nonché di riqualificazione energetica.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF