13 Ottobre 2017

I chiarimenti dell’Agenzia sulle locazioni brevi

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Con la circolare 24/E di ieri l’Agenzia delle Entrate fornisce gli attesi chiarimenti sulla nuova disciplina delle locazioni brevi introdotta dal D.L. 50/2017. Il documento di prassi ne individua l’ambito applicativo, gli adempimenti che devono osservare intermediari e locatori, nonché la decorrenza anche in relazione all’aspetto sanzionatorio.

Per contratti di locazione breve si intendono i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo situati in Italia di durata non superiore a 30 giorni, stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, ai quali sono equiparati i contratti di sublocazione e i contratti di concessione in godimento dell’immobile stipulati dal comodatario, aventi medesima durata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I contratti di locazione immobiliare: aspetti civilistici
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF