10 Aprile 2025

Chiarimenti sull’impugnabilità dell’avviso di presa in carico

di Fabio Campanella
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’avviso di presa in carico è disciplinato dall’articolo 29, comma 1, lettera b), ultimo periodo, D.L. 78/2010 (convertito L. 122/2010), che prevede per l’Agenzia delle entrate-Riscossione l’obbligo di comunicare al contribuente di aver ricevuto dall’Agenzia delle entrate l’incarico di riscuotere determinate somme oggetto di un precedente accertamento notificato.

Questa comunicazione è assai rilevante nella pratica professionale in quanto, oltre ad informare il contribuente che la competenza amministrativa per il recupero delle somme accertate è passata dall’Agenzia delle entrate alla Riscossione, permette di conoscere la data di affidamento dell’incarico a quest’ultima, da cui decorre – per gli accertamenti non definitivi – un periodo di sospensione della riscossione di centottanta giorni, durante il quale non sarà effettuata alcuna azione di recupero forzosa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF