15 Aprile 2015

Circolare 16/E – ecco la guida per le novità sul bollo virtuale

di Maria Paola Cattani
Scarica in PDF

La disciplina dell’imposta di bollo su atti, documenti e registri, nata con il D.P.R. n. 642/1972, è stata nel tempo oggetto di periodiche modifiche ed aggiornamenti, per adeguarne la riscossione alle sempre nuove tipologie di atti nascenti e per semplificarla ed adattarla alle esigenze di semplificazione ed automatizzazione di contribuenti ed uffici. L’articolo 15 del citato decreto, in particolare, che stabilisce che l’imposta di bollo può essere assolta in modo virtuale, su richiesta degli interessati, per determinati atti e documenti, è stato da ultimo variato dalla Legge di stabilità 2014 (L. n. 147/2013), con modifiche che hanno portato al susseguirsi di nuovi provvedimenti attuativi, procedure automatizzate, softwares e Risoluzioni.

L’Agenzia delle entrate, con la Circolare n. 16/E/2015, pubblicata il 14 aprile 2015, fornisce quindi un compendio ed un riepilogo di tutte le ultime novità riguardanti l’imposta di bollo assolta in modo virtuale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF