24 Aprile 2018

Classificazione e determinazione del reddito da lavoro dipendente

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La disciplina del reddito di lavoro dipendente è contenuta negli articoli 49, 50, 51 e 52, Tuir.
In particolare sono definiti redditi da lavoro dipendente quei redditi che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle dipendenze e sotto la direzione di altri, compreso il lavoro a domicilio quando è considerato lavoro dipendente secondo le norme della legislazione sul lavoro.
Al fine di approfondire i diversi aspetti in materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Imposte dirette”, un’apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza la disciplina che permette di identificare il reddito di lavoro dipendente.

Dal Tuir è possibile individuare un inquadramento normativo in merito al reddito di lavoro dipendente a partire dall’art. 49 e ss. del Tuir. In particolare:

  • l’articolo 49 fornisce la definizione di reddito di lavoro dipendente e dei redditi ad esso equiparati;
  • l’articolo 50 elenca le fattispecie di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente;
  • l’articolo 51 disciplina le modalità di determinazione del reddito di lavoro dipendente;
  • l’articolo 52 regola, invece, le modalità di determinazione dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.

Sulla base della definizione data dal primo comma dell’articolo 49 del Tuir, rientra nella categoria dei redditi di lavoro dipendente tutto ciò che è conseguito sulla base del rapporto, anche se non direttamente collegato al sinallagma lavoro-retribuzione, cioè indipendentemente dalla effettiva prestazione di lavoro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF