16 Luglio 2015

Classificazione in A/6 e D/10 discriminante ai fini Ici e Imu

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.13740 del 3 luglio 2015, conferma l’indirizzo consolidato della giurisprudenza di legittimità, apertosi con la sentenza a SS.UU. n. 18565/2009 e ribadito di recente con la sentenza n.5167/2014, affermando come ai fini Ici, per la dimostrazione della ruralità dei fabbricati, che ne comporta l’esenzione da imposta, rileva l’oggettiva classificazione catastale con attribuzione della relativa categoria (A/6 o D/10), per cui l’immobile sia stato iscritto come “rurale“, in conseguenza della riconosciuta ricorrenza dei requisiti previsti dall’articolo 9 del D.L. n. 557/93. In ragione di ciò, se l’immobile è iscritto in una diversa categoria catastale, è onere del contribuente, che pretenda l’esenzione dall’imposta, impugnare l’atto di classamento per la ritenuta ruralità del fabbricato, restandovi, altrimenti, assoggettato. Parimenti, il Comune deve impugnare autonomamente l’attribuzione della categoria catastale A/6 o D/10, al fine di poter legittimamente pretendere l’assoggettamento del fabbricato all’imposta.

Il requisito dell’accatastamento in A/6, se fabbricato abitativo, e D/10, se fabbricato strumentale, è richiesto ai fini Ici ed ora Imu, mentre, per quanto attiene l’imposizione diretta, rimane sufficiente il rispetto dei requisiti soggettivi e oggettivi individuati nell’articolo 9, comma 3 e 3-bis, del D.Lgs. n.557/1993.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF