1 Aprile 2017

Collegio sindacale e controlli su assetto organizzativo – parte V°

di Luca Dal Prato
Scarica in PDF

Come illustrato dalle Norme n. 3.3 e 5.3 delle “Norme di comportamento del collegio sindacale” i sindaci devono dare atto che le operazioni economiche e finanziarie più rilevanti siano realizzate nel rispetto dei principi di corretta gestione imprenditoriale e societaria (Verbale V. 9). In altre parole, i sindaci devono rilevare che l’organo di amministrazione sia consapevole della rischiosità e degli effetti delle operazioni compiute e che le scelte gestionali intraprese siano ispirate al principio della corretta informazione, ragionevolezza, congruenza e compatibilità con le risorse ed il patrimonio di cui la società dispone.

Per monitorare quanto sopra è opportuno che i sindaci prendano in esame l’assetto organizzativo della società nonché l’adeguatezza e il funzionamento del sistema amministrativo-contabile. A tal proposito, le Norme n. 3.4. e 3.6 (coerentemente con i verbali V.10-11-12) propongono di verificare l’articolazione del sistema di governo societario, con particolare riferimento al settore amministrativo, del controllo interno e delle direttive di gruppo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sull’attività del revisore legale e del collegio sindacale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF