26 Ottobre 2023

Colonnine di ricarica in Redditi SC 2023

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera delle colonnine di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, sono riportate nel quadro RS, al rigo RS420, del modello Redditi SC 2023.

L’articolo 16-ter, D.L. 63/2013, riconosce una detrazione dall’imposta lorda, fino a concorrenza del suo ammontare, per le spese documentate sostenute dall’1.3.2019 al 31.12.2021 relative all’acquisto e alla posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, ivi inclusi i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino ad un massimo di 7 kW. La detrazione, da ripartire tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo, spetta nella misura del 50 % delle spese sostenute ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro. La detrazione si applica anche alle spese documentate rimaste a carico del contribuente, per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica sulle parti comuni degli edifici condominiali, di cui agli articoli 1117 e 1117-bis cod. civ. La disciplina applicativa della disposizione è stata dettata dal Decreto Mise 20.3.2019.

Per le spese sostenute nel 2021 dovrà essere indicata la seconda quota annuale ammessa in detrazione dall’imposta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF