22 Dicembre 2018

Coltivatore diretto e Iap: figure distinte

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Come noto, il Legislatore, in un percorso di ammodernamento del settore primario iniziato con il D.Lgs. 228/2001, a mezzo del quale è stato concepito e quindi traslato nel codice civile una nuova figura di imprenditore agricolo, ha introdotto, con l’articolo 1 D.Lgs. 99/2004, la figura dello Iap (imprenditore agricolo professionale), in sostituzione del precedente Iatp (imprenditore agricolo a titolo principale).

Tale forma imprenditoriale va ad affiancare quella del coltivatore diretto, differenziandosi, tuttavia, dallo stesso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Bilancio e bilancio sociale di enti di terzo settore e imprese sociali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF