17 Settembre 2024

Come cambia l’istituto del ravvedimento operoso

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con il D.Lgs. 87/2024, cosiddetto Decreto “sanzioni”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 150 del 28.06.2024, con entrata in vigore il giorno successivo e rubricato “Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111”, il legislatore ha apportato una radicale modifica a quasi tutte le sanzioni tributarie amministrative applicate esclusivamente alle violazioni commesse dallo scorso 1.9.2024.

L’intento del legislatore è quello di rendere l’intero sistema sanzionatorio più equo ed ispirato al principio di proporzionalità.

In particolare, per quanto riguarda l’istituto del ravvedimento operoso, il legislatore è intervenuto modificando l’articolo 13, D.Lgs. 472/1997.

In particolare, le modifiche riguardano:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF