7 Settembre 2022

Come individuare la natura paradisiaca del dividendo estero – seconda parte

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel precedente intervento abbiamo esaminato i test che devono essere implementati per valutare se un dividendo va considerato come paradisiaco o come non paradisiaco.

Abbiamo, quindi, illustrato come, in alcuni casi, si debba valutare la natura “paradisiaca” del paese estero al momento della maturazione dell’utile o, in altri casi, al momento della percezione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF