Come informarsi in modo costruttivo
di Assunta Corbo - giornalista, autrice e Founder Constructive NetworkIl tempo che stiamo vivendo è molto particolare per il mondo dell’informazione. È come se avessimo improvvisamente compreso che abbiamo bisogno di un giornalismo di qualità e non siamo più disposti ad accettare il flusso eccessivamente negativo di notizie che ci vengono proposte ogni giorno. Allo stesso tempo ne siamo affascinati, complici i titoli che fanno leva sulle nostre emozioni di pancia e il nostro incessante bisogno di sapere, conoscere e scoprire per poterci proteggere dai pericoli che sembrano essere là fuori. Sebbene la percezione della realtà ci provochi fatica, se provassimo a mettere tutto in prospettiva potremmo accorgerci, come afferma il sociologo Steven Pinker, che ci troviamo “nell’era più pacifica della storia dell’umanità”.
Cosa sta succedendo allora? Accade che l’informazione mainstream è entrata in una spirale di negatività potente che conduce alla polarizzazione da un lato (scegli da che parte stare è l’invito che ci viene rivolto) e all’incremento della paura dall’altro (il mondo è talmente orribile che devo stare attento). Non è così. La fuori ci sono storie costruttive e negative, persone disoneste e brave persone, problemi e soluzioni.





