1 Febbraio 2019

Commercio elettronico “indiretto”: profili fiscali – V° parte

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

Continuando la trattazione degli aspetti contrattuali iniziata con il precedente contributo, si specifica che nel caso in cui l’acquirente sia qualificabile come “consumatore” (ovvero come “persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”) si rendono altresì applicabili gli obblighi informativi previsti dal “codice del consumo” (D.Lgs. 206/2005).

In particolare, le informazioni da fornire obbligatoriamente sono indicate nell’articolo 49 D.Lgs. 206/2005e sono abbastanza numerose.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità nell’e-commerce
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF