27 Marzo 2023

Compensazione a corrente alternata per gli istituti della “tregua fiscale”

di Francesco Paolo Fabbri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La L. 197/2022 ha stabilito diverse misure riferibili alla c.d. “tregua fiscale” (articolo 1, commi 153252), ossia quella gamma di disposizioni che permettono di definire, in maniera agevolata, alcune violazioni commesse in passato.

Casistiche fra cui rientrano: la definizione delle irregolarità formali (commi 166173), il ravvedimento speciale (commi 174178) e la regolarizzazione delle rate omesse per determinati istituti deflattivi (commi 219221), che condividono la data ultima di effettuazione dei diversi adempimenti normativamente previsti a tal fine e il relativo versamento – almeno con riguardo alla prima rata – i quali devono intervenire, come ad oggi previsto, entro il prossimo 31 marzo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF