28 Settembre 2017

Compensazione dei crediti tributari: il visto di conformità

di Federica Furlani
Scarica in PDF

La Manovra correttiva (articolo 3 D.L. 50/2017) ha previsto la riduzione da 15.000 euro a 5.000 euro del limite annuo di utilizzo dei crediti che scaturiscono dalle dichiarazione fiscali (Iva, Irpef, Ires, addizionali, Irap, ecc.).

È utile ricordare che il limite di 5.000 euro si applica soltanto con riferimento agli importi utilizzati in compensazione orizzontale (non vanno pertanto considerate le compensazioni effettuate nell’ambito della medesima imposta, anche se effettuate tramite il modello F24) e va verificato con riferimento ad ogni singola imposta che deriva dalla dichiarazione (non si tiene pertanto conto del credito risultante complessivamente dalla stessa).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Gli effetti della manovra correttiva sull’Iva
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF