22 Maggio 2017

Compensazioni F24: dal 01/06 controlli sull’utilizzo canali telematici

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La Manovra correttiva ha recentemente introdotto nuove regole sulla compensazione delle imposte con modello F24 e l’obbligo di apporre il visto di conformità per l’utilizzo in compensazione di importi superiori a 5.000 euro.
Al fine di approfondire le diverse novità della materia in esame, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Adempimenti”, la relativa Scheda di studio.
Il presente contributo tratta le modalità operative della compensazione in F24 alla luce delle modifiche normative e delle prime indicazioni “ufficiose” in materia.

Con il D.L. 50/2017 (cd. “Manovra correttiva”) il Legislatore ha apportato rilevanti novità alle modalità di utilizzo dei crediti in compensazione.

In particolare, è stato previsto, per i soggetti titolari di partita Iva, l’obbligo di utilizzare, per la compensazione “orizzontale” in F24 (a prescindere dal relativo importo), i canali telematici messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate (F24 web, F24 online, F24 cumulativo, F24 addebito unico).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Unico 2017: Unico persone fisiche e società di capitali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF