15 Gennaio 2014

Compensazioni imposte dirette: quale limite?

di Giovanni ValcarenghiMario Agostinelli
Scarica in PDF

A decorrere dal periodo di imposta 2014, ed in relazione alle eccedenze formatesi dal 2013, i contribuenti che, ai sensi delle disposizioni che disciplinano la compensazione orizzontale tra crediti e debiti di imposta e contributivi, utilizzano in compensazione i crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito e all’imposta regionale sulle attività produttive, per importi superiori ad € 15.000,00 annui, hanno l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità, relativamente alle singole dichiarazioni dalle quali emerge il credito. In alternativa, per i contribuenti soggetti alla revisione contabile, la dichiarazione può essere sottoscritta dai soggetti che effettuano il controllo contabile.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF