19 Aprile 2019

Compensi all’amministratore ed esclusione dal regime forfettario

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Il contribuente forfettario che include nel reddito dell’attività svolta anche il compenso di amministratore non ha alcun datore di lavoro con conseguente inapplicabilità della causa di esclusione di cui alla nuova lett. d-bis) dell’articolo 1, comma 57, L. 190/2014(aggiunta dall’articolo 1, comma 9, L. 145/2018, e in parte modificata dal successivo articolo 1-bis, comma 3, D.L. 135/2018).

La recente circolare 9/E/2019 dell’Agenzia delle entrate contiene importanti chiarimenti in merito alle nuove cause di esclusione dal regime forfettario riferite al possesso di partecipazioni di controllo in società a responsabilità limitata controllate e con attività riconducibili a quella esercitata in regime forfettario (nuova lett. d) nonché allo svolgimento in via prevalente dell’attività nei confronti dell’attuale datore di lavoro o dell’ex datore di lavoro nei due anni precedenti (nuova lett. d-bis).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione delle agenzie di viaggio
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF