5 Maggio 2022

Compensi sportivi da “maneggiare con cura” per Asd e Ssd

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

È risaputo che le realtà sportive dilettantistiche (organizzate sia nella forma associativa che in quella societaria) per remunerare molte delle figure che operano all’interno della propria organizzazione utilizzano i cosiddetti “compensi sportivi”, la cui disciplina fiscale è contenuta negliarticoli 67, comma 1, lettera m), e 69, comma 2, Tuir e nell’articolo 25, comma 1, L. 133/1999 per quanto attiene alle regole di tassazione delle somme eccedenti la soglia di esenzione.

 

La tassazione dei compensi sportivi (*)

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF