20 Settembre 2017

Comunicazione dati fatture: alcuni chiarimenti operativi

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Con l’avvicinarsi del 28 settembre – termine per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, delle bollette doganali nonché delle relative note di variazione – arrivano dall’Agenzia delle Entrate alcuni significativi chiarimenti.

In primo luogo, con un apposito “avviso”, è stata resa nota la possibilità di non inserire nella comunicazione i dati delle fatture che sono state già oggetto di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria. Trattasi, in particolare, delle prestazioni rese da medici, odontoiatri, farmacie, Asl e dagli altri soggetti di cui all’articolo 3 del D.Lgs. 175/2014; resta fermo, invece, l’obbligo di inviare i dati delle fatture di acquisto, delle bollette doganali nonché delle altre fatture che non sono state oggetto di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria. Tale eventualità si affianca all’esonero previsto dall’articolo 4 del D.M. 01/09/2016per gli altri soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema TS: parafarmacie, psicologi, veterinari, infermieri, tecnici di radiologia, eccetera di cui agli articoli 1 e 2 del D.M. 01/09/2016.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF