23 Giugno 2021

Con “l’esercizio lungo” l’esenzione Irap slitta di un anno

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Quando la società è costituita nel 2019 con primo esercizio superiore ai 12 mesi, che termina il 31 dicembre 2020, l’esenzione Irap disposta dall’articolo 24 D.L. 34/2020opera con riferimento al saldo relativo all’intero primo esercizio e all’acconto relativo all’esercizio 2021: la norma riferisce infatti l’agevolazione all’esercizio in corso (per il saldo) e a quello successivo (per l’acconto) al 31 dicembre 2019.

Questa condivisibile posizione è stata espressa dall’Amministrazione Finanziaria nella risposta ad interpello n. 425 pubblicata ieri, 22 giugno 2021.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF