3 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale alla prova del modello Redditi 2025

di Andrea Bongi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il modello Redditi 2025 PF fa il pieno di novità. Protagonista assoluto dei vari quadri dichiarativi è senza dubbio il concordato preventivo biennale (CPB). Al nuovo istituto di compliance, introdotto nell’ordinamento dal D.Lgs. 13/2024, è dedicato il nuovo quadro CP, nel quale si dovranno determinare i redditi d’impresa e di lavoro autonomo sulla base delle disposizioni di cui agli articoli 15 e 16, D.Lgs. 13/2024, e l’imposta sostitutiva ex articolo 20-bis, D.Lgs. 13/2024.

Oltre alle novità relative al suddetto quadro CP, sono stati, inoltre, aggiornati anche i quadri RE, RF, RG ed RS per gestire correttamente la disciplina del concordato preventivo biennale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF