24 Maggio 2019

Condanna alla spese ed esercizio del potere di autotutela

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

In materia di compensazione delle spese processuali conseguenti all’annullamento in autotutela dell’atto impositivo, alla cessazione della materia del contendere per annullamento dell’atto si correla necessariamente la condanna alle spese qualora tale annullamento consegua ad una manifesta illegittimità del provvedimento impugnato sussistente sin dal momento della sua emanazione.

È questo il principio di diritto che la Corte di Cassazione ha ribadito con l’ordinanza n. 8990 del 29.03.2019, nel giudizio instaurato da una società avverso la sentenza di secondo grado che, preso atto dell’annullamento dell’atto impositivo effettuato dall’amministrazione finanziaria, aveva dichiarato estinto il giudizio con compensazione delle spese processuali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’avvio del processo tributario telematico: Aspetti operativi e casi pratici
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF