16 Gennaio 2017

Condono e recupero del credito d’imposta: si esprimono le SS.UU.

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Con l’ordinanza n. 25092 del 7.12.2016 la Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente gli atti di un’impugnazione promossa da una società nei confronti dell’Agenzia delle Entrate per la valutazione dell’eventuale assegnazione del ricorso alle Sezioni Unite. L’oggetto della remissione riguardava gli effetti del perfezionamento del c.d. condono tombale fruito ai sensi dell’articolo 9 L. 289/2002.

Il giudizio muoveva dall’impugnazione da parte della Società di un atto di recupero con cui l’Agenzia delle Entrate aveva ripreso a tassazione un credito d’imposta utilizzato dalla contribuente in compensazione nelle annualità accertate.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del processo tributario con Massimiliano Tasini
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF