È noto che il conferimento di usufrutto contestuale al conferimento della nuda proprietà di quote o azioni può beneficiare del regime di realizzo controllato ex articolo 177, comma 2, Tuir.
Come si determinano le quote dei due conferenti nella conferitaria?
Il caso del conferimento contestuale dell’usufrutto e della nuda proprietà è stato affrontato espressamente dall’Agenzia delle entrate; tuttavia, se è chiaro il fatto che la società conferita viene detenuta in piena proprietà dalla società conferitaria, più incerta è la sorte delle quote che i soci detengono nella conferitaria a seguito dell’operazione.
Il caso è stato affrontato dalla risposta ad interpello n. 147/2019.
In quell’occasione, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di conferimento congiunto dei diritti di usufrutto e di nuda proprietà.
Nel caso oggetto di interpello, infatti, Tizio, nudo proprietario e Caio, usufruttuario, detengono una partecipazione in Alfa; essi intendono conferire congiuntamente il diritto di usufrutto e il diritto di nuda proprietà della Ioro partecipazione in Alfa nella società Beta, ricevendo in cambio quote della società Beta.
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)