8 Novembre 2018

Conferimento d’azienda e successiva cessione delle quote

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

L’articolo 20 del Testo Unico del Registro, anche prima delle modifiche recate dalla Legge di Bilancio 2018, era deputato a tassare il mero significato giuridico del singolo atto presentato alla registrazione, riguardando la sua qualificazione giuridica e non gli effetti economici emergenti.

Pertanto, la vendita di tutte le quote di una società, ancorché preceduta dal conferimento dell’azienda nella società medesima, non può rappresentare, ai fini dell’imposta di registro, una vendita d’azienda allorquando sia dimostrato che l’interesse economico, da una parte, del cedente era quello di conferire l’azienda e successivamente di cedere le quote e, dall’altra, dell’acquirente era quello di acquisire le “sole” quote non volendo gestirequale imprenditore – l’azienda.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le aliquote IVA in edilizia
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF