8 Novembre 2022

Confermato l’obbligo di richiedere un preventivo parere al MISE per il credito R&S

di Francesca Benini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La Commissione Tributaria Provinciale di La Spezia, con la sentenza n. 225 del 2022 depositata il 27.07.2022, è tornata a pronunciarsi in merito alla legittimità degli atti di recupero dei crediti per ricerca e sviluppo.

Tale sentenza è solo l’ultima, in ordine di tempo, che si è espressa sul tema. I giudici spezzini, infatti, condividendo l’orientamento della giurisprudenza di merito maggioritaria, hanno ribadito il principio secondo il quale, per accertare l’illegittimità di un credito per ricerca e sviluppo, l’Agenzia delle Entrate deve necessariamente richiedere un preventivo parere al MISE.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF